Documenti
Contents
Accreditamento
Scarica l’Accreditamento temporaneo Scarica l’Accreditamento definitivoVoltura
Scarica la delibera di volturaTrasferimento di sede
Scarica la delibera del trasferimentoAssicurazione
N° polizza assicurativa 753184786
Scarica il documento ufficiale aggiornato 2024-’25Legge 231
Scarica allegato 1 Scarica allegato 2Codice etico
Scarica il documento ufficialeModello organizzativo ex D. LGS. 231/01
Scarica il documento ufficialeModulo di richiesta cartella clinica
Per richiedere una cartella clinica puoi scaricare e compilare il modulo che trovi di seguito
Scarica il moduloInformativa COVID-19
La Direzione Sanitaria informa che all’interno della struttura vengono rispettati tutti i protocolli di sicurezza e anti-contagio come l’utilizzo di DIP, le norme di distanziamento e una sanificazione accurata e ripetuta degli spazi. Inoltre tutta la nostra equipe, correttamente formata e aggiornata è costantemente monitorata e sottoposta a tampone molecolare.
Aggiornamento per familiari e visitatori:
Premesso che il D. L. 22 aprile 2021, n. 52 convertito con modificazioni, dalla Legge 28 maggio 2021 n. 76 nell’art.4 prevede l’obbligo vaccinale per tutti gli esercenti le professioni sanitarie e per gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private e che la vaccinazione è considerata requisito essenziale e non derogabile per l’accesso ai luoghi di lavoro del personale impiegato, il D. L. 10 settembre 2021 introduce l’art. 4 bis allo stesso D.L. di cui
sopra n. 44 ed estende l’obbligo vaccinale a tutti i soggetti anche esterni che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa nelle strutture di cui sopra.
Il D. L. 23 luglio 2021 introduce l’obbligo del Green Pass per chiunque acceda all’interno di ambienti lavorativi ivi comprese le persone che accedono nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio assistenziali per far visita a parenti e familiari. Tale obbligo inoltre si estende a tutto il personale esterno che a qualsiasi titolo, svolge la propria attività lavorativa, di consulenza, di collaborazione, di formazione, di fornitura, o di qualsiasi altra natura nei luoghi di lavoro interni ed esterni alla Struttura considerata nella presente istruzione operativa. Sono quindi compresi anche i lavoratori di Aziende esterne che hanno un contratto di appalto o di fornitura di servizi con la nostra realtà alla quale si riferisce la presente istruzione operativa e che accedono all’interno dei locali della sede per effettuare interventi di manutenzione, controllo ecc. L’accesso negli ambienti lavorativi interni ed esterni da parte di personale esterno e di parenti e visitatori degli ospiti della Struttura dovrà essere consentito solo al personale in possesso del green pass (rilasciato per vaccinazione, guarigione o tampone negativo). E’ autorizzato a fare ingresso all’interno degli ambienti anche il personale interno e/o esterno in possesso del certificato di esenzione dalla vaccinazione sulla base di idonea certificazione medica rilasciata nelle modalità indicate dalla Circolare del Ministero della Salute n. 35309 del 04 08 2021.
L’obbligo di verifica rimane in capo al datore di lavoro (o a suo delegato) che dovrà stabilire le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche da comunicare al personale incaricato.
Qualora il datore di lavoro non provveda all’adozione delle misure organizzative potrà essere sanzionato in via amministrativa. E’ opportuno che i controlli vengano fatti al momento dell’accesso all’interno degli ambienti di lavoro per il personale impiegato, e all’interno delle sale interne o degli spazi esterni messi/e a disposizione per le visite settimanali di familiari degli ospiti della Struttura. Per il personale impiegato presso la struttura se le esigenze interne e organizzative lo rendessero necessario, tali controlli potranno essere effettuati a campione e non necessariamente all’ingresso in sede ma anche durante lo svolgimento delle attività interne.
Per ulteriori informazioni sugli accessi contattare la struttura.
A chi comunque avesse accesso presso la SRSR Nuovi Passi, si chiede di rispettare sempre il vademecum diffuso dalle autorità sanitarie che potete trovare qui di seguito.
Raccomandazioni per la prevenzione